Adesivi a base epossidica
Gli adesivi a base epossidica hanno acquisito molti utilizzi nelle applicazioni industriali. La loro composizione è generalmente combinata tra una resina di base con aggiunta di rinforzanti, ed agenti indurenti. La polimerizzazione può avvenire sia a temperatura ambiente o a caldo, oppure mediante fotoiniziatori sensibili ai raggi UV, attraverso l’irraggiamento di luce. I moderni fotoiniziatori permettono la reazione indurimento anche con la recente tecnologia UV delle sorgenti a LED, oltre alla luce UV tradizionale.
I vantaggi degli adesivi epossidici sono:
- Buona resistenza alle aggressioni ambientali
 - Ottima resistenza alle temperature elevate
 - Alte temperature di transizione vetrosa
 - Superfici asciutte e compatte, li rendono adatti anche come rivestimenti protettivi e sigillanti.
 - Proprietà ottiche con indici di rifrazione specifici per applicazioni di ottica di precisione, incollaggio lenti e tecnologia delle fibre ottiche.
 - Ritiri contenutissimi durante la polimerizzazione, la reazione chimica di cross-linking riduce significativamente l loro ritiri in volume.
 - Contenuti ionici, alcalini e di alogeni bassissimi, fino a meno di 10 ppm.
 - Vasta gamma di caratteristiche finali: da flessibile e morbido con elevato allungamento a rottura di duro, fino a resistente all’abrasione ed elevata capacità di adesione.
 
Panacol offre quattro diverse gamme di adesivi epossidici:
- Structalit® gamma comprende prodotti a caldo e adesivi bi componenti
 - Elecolit® gamma comprendente prodotti elettro e termicamente conduttivi
 - Vitralit® gamma prodotti foto polimerizzabili UV e LED UV
 - Optocast e Emcast di produzione dell’ Americana EMI
 
			Un coating epossidico fluorescente applicato come rivestimento su un circuito
Downloads:
UV-LED epoxy adhesives (pdf in inglese)
Elecolit® (pdf in inglese)
Adesivi elettro o termo conduttivi